"Notte Rossa" a Martellago - Modifiche temporanee alla circolazione stradale

il giorno 26 agosto 2022
Organizzatore Confcommercio Miranese

Estratto dall'ordinanza n. 72 del 13.08.2022

Premesse: omissis

IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE ORDINA:

Le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale a Martellago (Ve) nei giorni, luoghi ed orari sotto indicati o fino cessate esigenze:

DIVIETO DI TRANSITO E DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA DEI VEICOLI

dalle ore 17.00 di venerdì 26 agosto 2022 alle ore 03.00 di sabato 27 agosto 2022 in:

  • piazza Vittoria tra via Castellana e l’intersezione con via Roma;
  • via Castellana tra via Calandrine e piazza Vittoria;
  • via Fapanni tra piazza Vittoria e via Friuli;
  • via Grimani tra piazza Vittoria e via Friuli;
  • via Veneto tra via Castellana e via Friuli;
  • via Cazzari tra via Castellana e via Veneto;
  • via Scarante;
  • via Del Giardinier tra piazza Vittoria e via Paolazzi;
  • via Canove tra piazza Vittoria e via Pacinotti, compresa l’area di sosta dopo il civico n.6;
  • via Righi tra via Verdi e via Canove;
  • via Verdi tra via Castellana e via Righi.

Adeguata segnaletica dovrà essere posizionata “in loco” nelle predeviazioni site in:

  • Via Castellana altezza intersezione con via Trento;
  • via Castellana altezza intersezione via Morosini
  • via Canove altezza Variante SR

L'area di svolgimento della manifestazione dovrà essere completamente transennata e/o delimitata, in particolare nelle aree poste in corrispondenza di intersezioni e/o adiacenti alle aree destinate alla circolazione veicolare e segnalata con posizionamento di “DIVIETO Dl TRANSITO”.

La delimitazione dovrà essere tale da non creare situazioni di pericolo sia per i partecipanti alla manifestazione che per la circolazione veicolare e/o pedonale.
In considerazione dei divieti di transito nelle località interessate dall’evento, sarà necessario posizionare segnali di preavviso sulle citate vie con deviazioni sulle strade laterali, ultima traversa utile.

(omissis)

Il responsabile dell’organizzazione disporrà di un adeguato numero di preposti alla vigilanza, adeguatamente preparati e riconoscibili ed attuerà, per tutta la durata della manifestazione, le misure di prevenzione necessarie per la pubblica incolumità secondo le linee guida del piano di sicurezza adottato.
A cura dell’organizzazione dovrà essere predisposto verbale indicante la data e l’ora della posa dei segnali stradali previsti dalla presente ordinanza da comunicare per iscritto al Corpo di Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Miranese.

(omissis)

Avverso la presente Ordinanza, ai sensi dell’art. 3, della Legge n. 241/1990, è ammesso ricorso al TAR Veneto entro 60 giorni dalla pubblicazione (L. n. 1034/1971) o, alternativamente, al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione (D.P.R. n. 1199/1971).

(omissis)

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE
dott. Michele Cittadin
 

Il testo integrale dell'ordinanza è consultabile all'Albo Pretorio dell'Unione dei Comuni del Miranese