Febbre West Nile

Informazioni su come proteggersi dalle zanzare


La Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria della Regione Veneto ha evidenziato, nella stagione corrente, un precoce ed elevato tasso di positività per West Nile Virus nelle zanzare in diversi comuni della Regione, compresi alcuni afferenti all'Azienda ULSS n° 3 “ Serenissima”.
Inoltre, ultimamente si stanno registrando i primi casi umani di infezione West Nile del 2022.
Oltre agli interventi larvicidi (realizzati in base ad una precisa programmazione) e adulticidi (realizzati solo in caso di comprovata necessità) gestiti dal Comune nell'intero territorio, è importante che tutta la Cittadinanza sia collaborativa nel limitare situazioni fonte di possibili proliferazioni di zanzare.
Si precisa che solo la zanzara comune (Culex pipiens) trasmette la malattia West Nile, non le altre (es. Zanzara tigre) e che, trattandosi di insetto notturno, le misure preventive si riferiscono esclusivamente al periodo notturno
Di seguito opuscoli informativi contenenti consigli utili per proteggersi dalle zanzare e misure di prevenzione individuali da mettere in atto per ridurre il rischio di contatto uomo- vettore.
Altre informazioni generali sulla lotta alle zanzare si possono trovare alla pagina del sito del Comune - ZanzaraTigre

 

Volantino Regione Veneto scaricabile