Regione Veneto
Accedi all'area personale

Strutture sanitarie abilitate al rilascio delle Certificazioni mediche

SEDI AZIENDA ULSS3 SERENISSIMA

MIRANO, c/o la sede dell'ambulatorio di Medicina Legale/Igiene Pubblica - Distretto Socio Sanitario, Via Miranese, 16:

  • Mercoledì 12/11/2025 dalle 9:00 alle 11:30 - Accesso libero
  • Mercoledì 19/11/2025 dalle 9:00 alle 11:30 - Accesso libero

DOLO, c/o la sede dell'ambulatorio di Medicina Legale/Igiene Pubblica - Dipartimento di Prevenzione Edificio 31 Ingresso B, Riviera XXV aprile, 2:

  • Martedì 11/11/2025 dalle 8:30 alle 10:30 - Accesso libero
  • Martedì 18/11/2025 dalle 8:30 alle 10:30 - Accesso libero

CHIOGGIA, c/o la sede dell'ambulatorio di Medicina Legale/Igiene Pubblica - Dipartimento di Prevenzione, Via Borgo San Giovanni, 1183, Tel. 041 553 4111:

  • Giovedì 13/11/2025 dalle 8:30 alle 10:30 - Accesso libero
  • Giovedì 20/11/2025 dalle 8:30 alle 10:30 - Accesso libero

Nella giornata di domenica 23 novembre 2025 sarà reperibile un medico legale dalle 9:00 alle 11:00 ai seguenti numeri di centralino: 041 513 3111 (Dolo) e 041 553 4111 (Chioggia).

Nella giornata di lunedì 24 novembre 2025 è possibile contattare la segreteria dell'U.O.C. di Medicina Legale ai seguenti numeri: 041 260 8426 - 041 260 8630.

Voto Assistito

Nei giorni antecedenti la consultazione elettorale, gli elettori del Comune di Martellago che necessitano di assistenza nell'atto di esprimere il voto possono rivolgersi in libero accesso al medico del Servizio di Medicina Legale.

Per ulteriori informazioni si veda la sezione "Voto Assistito", al seguente link: Voto Assistito

Voto Domiciliare

Gli elettori affetti da gravissime infermità fisiche (Legge 7.5.2009 n. 46) e gli elettori che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano (art. 1 D.L. 3.1.2006 n. 1 convertito in L. 27.1.2006 n. 22), dovranno attestare con documentazione specifica il proprio stato di salute per votare a domicilio.

Per ulteriori informazioni si veda la sezione "Voto Domiciliare", al seguente link: Voto Domiciliare

Ulteriori casistiche

Gli elettori che non si trovino in alcuna delle condizioni sopra descritte, ma che presentino difficoltà di deambulazione, possono recarsi al seggio con l'ausilio dei servizi di trasporto pubblico che il Comune organizza in occasione delle consultazioni. Per tutte le informazioni cliccare sul seguente link: Trasporto al seggio

Pagina in aggiornamento. Se ne consiglia una consultazione periodica.

Ultima modifica: giovedì, 16 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri