Competenze
- protocollazione, smistamento e spedizione della corrispondenza;
- consegna degli atti depositati presso la Casa Comunale;
- tenuta dell'archivio corrente, dell'archivio storico e di deposito.
Ritiro di atti depositati presso la Casa Comunale
Le funzioni della "Casa Comunale" sono quelle di tenere a deposito atti destinati ai cittadini che non sono stati trovati a casa al momento della notifica da parte del Messo Comunale e dagli altri agenti notificatori, quali l'Ufficiale Giudiziario, su istanza del tribunale, e del Messo Notificatore, su istanza di Equitalia o Poste Italiane.
Se un cittadino ha ricevuto un avviso di deposito presso la Casa Comunale significa che il messo comunale o altro agente notificatore non ha trovato in casa nessuno che potesse ricevere l'atto ed ha affisso un avviso di deposito, contenuto in una busta chiusa e sigillata, all’indirizzo indicato nell’atto.
Se un cittadino ha ricevuto una raccomandata A.R. contenente l’avviso di deposito, significa che il messo comunale o gli altri agenti notificatori (sopra menzionati), non avendo trovato nessuno a casa, invita (tramite Raccomandata) a passare presso la Casa Comunale per ritirare l'atto.
L’avviso di deposito contiene:
1. la data in cui il Messo Comunale è passato a notificare un atto, ma non ha trovato persona abilitata a riceverlo;
2. il tipo di atto che doveva notificare;
3. le indicazioni relative alle modalità per il ritiro dell’atto;
4. l’eventuale delega per il ritiro dell’atto da parte di persona di fiducia.
Gli atti giacenti presso la Casa Comunale sono tutti in busta chiusa e sigillata. Eventuali informazioni relative al contenuto dell’atto depositato NON possono essere fornite né telefonicamente né personalmente dagli addetti all’ufficio.
Tempo per ritirare l'atto
Il tempo massimo per ritirare un atto depositato presso la Casa Comunale è di due anni. Anche se l’atto non viene mai ritirato, produce comunque i suoi effetti.
Dotazione organica del Servizio
n. 1 Istruttore direttivo amministrativo contabile (responsabile di settore)
n. 2 Istruttori amministrativi contabili
n. 1 Collaboratore amministrativo
n. 1 Esecutore amministrativo