Descrizione estesa
Al nastro di partenza la terza edizione di PaRcoscenico – Festival di Teatro nelle Terre dei Tiepolo, quest’anno intitolata Incontri.
Dal 18 giugno al 30 agosto undici spettacoli si alterneranno in quattro comuni del veneziano.
Un progetto che unisce le amministrazioni comunali di Martellago, Noale, Santa Maria di Sala e Spinea, organizzato in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven / Regione del Veneto.
- 18 giugno ore 21.00 presso l’Auditorium S. Salvatore di Martellago con SUL PUNTO DI ESSERE ALTROVE, concerto di parole, note e immagini a cura del Maestro Mauro Martello, del Trio Aere e di Patrizia Marcato. Una serata all’insegna della musica
- 21 giugno ore 21.00 in Piazza Bertati a Martellago con I Muffins e il loro BROADWAY EXPRESS, un must per tutti gli amanti delle commedie musicali e per chiunque voglia immergersi nell’arte e nella magia del teatro.
- 29 giugno ore 21.00 si prosegue con Giorgio Colangeli presso il Parco Pubblico di Villa Simion a Spinea presenterà FLUSSI DANTESCHI, un cammino tra correnti e versi - dal sistema idraulico dell’Inferno ai due fiumi del Purgatorio, fino al fiume di luce del Paradiso - dove l’acqua diventa simbolo, presenza, confine e rivelazione. A seguire l’attore in BONIFACIO VIII – IL PAPA CHE INVENTÒ IL GIUBILEO dialogherà con Maria Galatea Vaglio su questo personaggio, considerato tra i più controversi della storia della Chiesa, e ne tratteggerà un ritratto in grado di far emergere anche il suo lato umano.
- 16 luglio ore 21.00 la Compagnia Nando&Maila approderà al Teatro Pertini di Villa Farsetti a Santa Maria di Salacon SCONCERTO D’AMORE, un concerto-commedia all’italiana che condurrà il pubblico in un crescendo di emozioni, fino alla risoluzione di ogni dissonanza in piacevole armonia.
- 22 luglio ore 21.00 sarà in scena presso l’Arena di Olmo a Martellago Max Pisu che in AFFETTI INSTABILI rifletterà su quanto sia prezioso e allo stesso tempo difficile, in un mondo in cui tutto cambia velocemente, mantenere dei rapporti veri. Gioia Salvatori ragionerà sui meccanismi del sentimento d’amore e sui suoi disastri al Teatro Pertini di Villa Farsetti a Santa Maria di Sala
- 24 luglio ore 21.00 con CUORO - Inciampi per sentimenti altissimi: miti antichi, disagi contemporanei, liriche accorate e somatizzazioni sempre più complesse portate in scena per provare a rispondere alla domanda “Che cos’è l’amore?”
- 25 luglio ore 21.00 a Spinea, presso il Parco Pubblico di Villa Simion, andrà in scena un appuntamento dedicato ai più piccoli: Dadde Visconti in CHE SCOTCHatura! si destreggerà tra clowneria e burattini, nasi rossi e vestiti gialli, trasformando la poesia del teatro in un racconto di vita.
- 30 luglio ore 21.00 per il pubblico dei più piccoli presso l’Arena di Olmo a Martellago, Bubble on Circus incanterà gli spettatori con L’UOMO NELLA BOLLA, tra bolle giganti, riflessi e colori, dove tutto è possibile. Il
- 6 agosto ore 21.15 presso la Rocca dei Tempesta a Noale sarà la volta de La Piccionaia in BAMBINA E PITTORE, dove pensieri spontanei dell’infanzia ed esperienze della vecchiaia si uniranno con l’arte pittorica, i pennelli e la materia, trasformando la confusione in armonia.
- 27 agosto ore 21.00 presso l’Arena di Olmo a Martellago Patrizia Marcato ne IL VILLAGGIO DEGLI IDIOTI racconterà la storia degli abitanti del villaggio di Kulyenchikev, completamente stupidi a causa di una maledizione. Riusciranno a spezzarla?
- 30 agosto ore 21.15 presso la Rocca dei Tempesta a Noale Teatro delle Arance con BETONEGHE D.O.C. (de origine casaina), in cui le betoneghe Silvana, Renata e Franca, accompagnate da musica dal vivo, conquisteranno gli spettatori con le loro “ciacoe” e i loro siparietti all’insegna della comicità veneta.
INFORMAZIONI
MARTELLAGO
Per Sul punto di essere altrove, Broadway express,Il villaggio degli idioti ingresso gratuito
Per Affetti instabili biglietto intero € 20 - ridotto € 15 (per under 30 e over 65)
Per L’uomo nella bolla biglietto € 5
In caso di maltempo lo spettacolo Broadway Express si terrà presso l’Auditorium San Salvatore, gli spettacoli Affetti instabili e L’uomo nella bolla si terranno presso l’Auditorium di Olmo.
Per informazioni: tel. 0415404375 - pi@comune.martellago.ve.it
NOALE
Per Bambina e pittore biglietto € 5
Per Betoneghe D.O.C. biglietto intero € 20 - ridotto € 15 (per under 30 e over 65)
In caso di maltempo lo spettacolo Bambina e pittore si sposta in Sala S. Giorgio e lo spettacolo Betoneghe D.O.C. si recupera il giorno successivo.
Per informazioni: tel. 0415897275 - noale@comune.noale.ve.it
SANTA MARIA DI SALA
Per Cuoro biglietto € 15
Per Sconcerto d’amore biglietto € 5
Per informazioni: tel. 041487550 - cultura@comune-santamariadisala.it
SPINEA
Per Flussi danteschi - Bonifacio VIII biglietto € 15
Per Che SCOTCHatura! biglietto € 5
In caso di maltempo luogo da definire.
Per informazioni: tel. 0415071369 - info@biblioteca-spinea.it
Vendita biglietti il giorno di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio e online su arteven.it, vivaticket.com e relativi punti vendita.
Il programma potrebbe subire variazioni.