Stato di crisi idrica
nel territorio della Regione Veneto
Fino al 31.12.2022
Nel territorio della Regione del Veneto, è stato dichiarato lo stato di crisi idrica e sono state individuate le misure necessarie per fronteggiare tale situazione.
- Data
- 1 gennaio 20222022-01-01T12:25:00 - 18 dicembre 2022 2022-12-18T12:25:00
- Ora
- 12.25 2022-01-01T12:25:00 - 12.25 2022-12-18T12:25:00
- Luogo
- Comune di Martellago

I Sindaci dell’Unione invitano i cittadini a limitare i consumi e a non sprecare l’acqua
22/07/2022
I Sindaci dell’Unione dei Comuni del Miranese, con una decisione di Giunta, hanno preso una posizione comune per sensibilizzare i cittadini di Mirano, Martellago, Noale, Salzano e Spinea ad un utilizzo responsabile e parco dell’acqua a disposizione per usi civili e produttivi.
Pur non essendo ancora in uno stato di emergenza come in altre parti d’Italia, i Sindaci invitano tutti, cittadini e attività produttive, a coordinare gli sforzi per ridurre l’utilizzo dell’acqua potabile 🚰.
Senza acqua non c’è vita 🌿ed è importante preservarne il più possibile la disponibilità per evitare provvedimenti, anche drastici, di limitazione dei consumi. Basti pensare alla grave situazione in cui versa il comparto agricolo, per il quale il Consorzio di bonifica Acque Risorgive ha attivato una turnazione di emergenza.
In considerazione delle ordinanze del Presidente della Giunta Regionale sullo stato di crisi idrica e dell’avviso emesso il 20 luglio da Veritas spa, che gestisce il servizio idrico integrato, nella decisione di Giunta vengono fornite indicazioni concrete da adottare nella vita quotidiana”.
Comunicato Unione dei Comuni
Lo stato di crisi idrica è stato dichiarato con ordinanza n. 37 del 3 maggio 2022 ed ha validità fino al venir meno della criticità.
Il Presidente della Regione Veneto raccomanda a tutti gli utilizzatori di acqua e, in particolare, agli operatori del settore agricoltura e a coloro che irrigano giardini e parchi, di utilizzare la risorsa acqua in modo estremamente parsimonioso, sostenibile ed efficace, limitandone il consumo al minimo indispensabile.
La gestione parsimoniosa della risorsa idrica sia superficiale che sotterranea dovrà caratterizzare tutte le utenze irrigue autonome.
In allegato il testo dell’ordinanza del Presidente della Giunta regionale.
Visita il sito della Regione Veneto per maggiori informazioni
https://www.regione.veneto.it/web/gestioni-commissariali-e-post-emergenze/crisiidrica2022