Descrizione estesa
“Il Veneto legge” è un’iniziativa di promozione ed educazione alla lettura che mette al centro la lettura ad alta voce nelle sue diverse articolazioni. Da aprile a settembre ci si allena con un programma di “riscaldamento” per arrivare alla data del 3 ottobre in cui in tutta la regione si leggerà. Educatori e tutti gli attori della filiera del libro partecipano per promuovere la lettura e i libri coinvolgendo scuole, biblioteche, librerie, case editrici, lettori professionisti e si rivolgono a tutti i cittadini con l’obiettivo di contribuire a rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa.
Ai libri di autori veneti (o che parlino del territorio regionale) che ogni anno vengono proposti per la kermesse di lettura, gli altri temi proposti sono: la neve, (viste le imminenti Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026), Giacomo Casanova, Antonio Salieri, Gian Antonio Cibotto, Alberto Ongaro.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
9.00 - 14.00 Staffetta di lettura con gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Matteotti in Piazza IV Novembre a Maerne davanti alla biblioteca.
9.00 - 14.00 Staffetta di lettura con gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Goldoni in Piazza Vittoria a Martellago davanti al Municipio.
10.30 - 11.30 Storie di neve letture ad alta voce alla Scuola dell’Infanzia Rodari di Olmo con le bibliotecarie.
15.00 (ritrovo ore 14.45) Maratona dei Trosi staffetta di storie ed emozioni con partenza dalla biblioteca aperta a tutti.
Percorso a piedi di 4 chilometri andata e ritorno, per vedere il percorso clicca qui.
Letture di autori locali sul paesaggio veneto attraverso il percorso della Mappa emozionale di Martellago. Si potranno leggere alcuni brani messi a disposizione dalla biblioteca.
In collaborazione con Pro Loco Martellago e Associazione Amici della Biblioteca. Iscrizione obbligatoria.
17.00 Scintille di Neve letture e laboratorio per bambini e bambine da 5 a 7 anni. In collaborazione con Associazione Il Castello e Cooperativa Barbamoccolo. Iscrizione obbligatoria.
20.30 Incontro con lo scrittore Loris Giuriatti nella sala polivalente della biblioteca. In collaborazione con Cooperativa Socioculturale e Libreria Heimat. Ingresso libero.