Trasferimento di residenza

Chi trasferisce la propria dimora abituale a Martellago con provenienza da un altro Comune o dall'estero o chi cambia la dimora all'interno del Comune deve - entro venti giorni da quando occupa l’immobile - presentare una dichiarazione di residenza all'Ufficio Anagrafe.

La dichiarazione di residenza deve essere sottoscritta:

  • dagli interessati maggiorenni
  • dall'esercente la potestà per i minorenni
  • dal responsabile della convivenza (ad esempio: casa di riposo casa circondariale, convento, ecc.)

La dichiarazione di residenza va resa compilando il modello scaricabile dalla sezione Il Comune / Modulistica / Residenza oppure, accedendo tramite SPID o CIE 3.0 al seguente collegamento.

Per informazioni o difficoltà nella compilazione dell'istanza, chiamare l'Ufficio Anagrafe ai numeri riportati in calce nel riquadro "Contatto".
 

Come effettuare il cambio:

 

Registrazione della dichiarazione

L'Ufficio Anagrafe, nei due giorni lavorativi successivi alla presentazione della dichiarazione, effettua la registrazione della dichiarazione ricevuta. 

Gli effetti giuridici della dichiarazione decorrono dalla data della sua presentazione al Comune..

Qualora la dichiarazione non sia compilata correttamente sarà irricevibile e dovrà essere ripresentata.

Nello specifico, la dichiarazione qualora inviata in modalità telematica (e-mail, PEC) dovrà essere esclusivamente in formato .PDF.

E' sempre irricevibile quando è priva di::

  • firma dei dichiaranti maggiorenni (anche digitale);
  • copia dei documenti di identità dei dichiaranti maggiorenni;
  • dati riguardanti l'occupazione legale dell'immobile (nell'apposita sezione della dichiarazione);

Inoltre, non si accettano dichiarazioni di residenza caricate in un sito esterno (es. Google Drive).

Dell'irricevibilità, l’Ufficio Anagrafe darà comunicazione al richiedente entro 2 giorni lavorativi dalla data della presentazione.