Lasciapassare per minori

Avviso: dal 13 maggio 2011 è possibile richiedere la carta d'identità valida per l'espatrio anche per i minori di anni 15. Si consiglia di consultare le informazioni riportate nella sezione Carta d'identità.


Il lasciapassare abilita il cittadino ITALIANO, MINORE DI 15 ANNI, all'espatrio verso tutti gli stati che hanno aderito all'accordo di Parigi del 13.12.1957 e verso quelli con i quali vigono accordi bilaterali, nonché intese derivanti dallo scambio di NOTE VERBALI. Si tratta di un certificato di nascita con fotografia convalidato dal Questore.
Gli uffici competenti al rilascio e/o al rinnovo sono l'ufficio passaporti presso la Questura e l'ufficio anagrafe presso il comune di residenza:


UFFICIO PASSAPORTI
presso la Questura di Venezia
Marghera via Nicolodi 21
Orario al pubblico: si consiglia di telefonare agli uffici della Questura per conoscere gli orari di apertura al pubblico.

Recandosi direttamente agli uffici della Questura, occorre preventivamente legalizzare la fotografia del minore presso l'ufficio anagrafe del comune di residenza. Per la legalizzazione è necessaria la presenza del minore accompagnato dal genitore o l'esercente la patria potestà.

L'ufficio anagrafe del Comune di Martellago è competente per i cittadini residenti.
 

PER IL RILASCIO SONO NECESSARI:

  1. una richiesta scritta compilata dai genitori o dagli esercenti la patria potestà su apposito modello disponibile presso l'ufficio anagrafe del Comune, la Questura o scaricabile dalla sezione Modulistica
  2. n. due fotografie del minore di cui una legalizzata - per la legalizzazione il genitore o l'esercente la patria potestà deve recarsi con il minore presso l'ufficio anagrafe del proprio comune di residenza
  3. certificato di nascita e cittadinanza del minore