Voto domiciliare Covid
In occasione delle elezioni del Senato della Repubblica e Camera dei Deputati del 25.09.2022, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni d’isolamento per Covid-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio nel Comune di residenza.
A tal fine, tra il 15 e il 20 settembre 2022 (cioè tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione), l'elettore deve far pervenire al Sindaco del Comune nella cui liste è iscritto, i seguenti documenti:
- una dichiarazione in carta libera in cui l'elettore attesta la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio, indicando con precisione l'indirizzo completo del domicilio ed allegando copia di un documento d’identità;
- un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'Azienda Sanitaria Locale, emesso in data non anteriore al 11 settembre 2022 (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l'esistenza delle condizioni stabilite dalla legge (trattamento domiciliare o condizioni d'isolamento per Covid-19).
Il certificato da presentare all'ufficio elettorale per attivare la richiesta di voto a domicilio per positività al Covid_19, può essere richiesto dagli elettori o da loro delegati, al Dipartimento di prevenzione dell'Ulss tramite email: sisp.comunicazioni@aulss3.veneto.it.
La dichiarazione potrà essere redatta utilizzando il modello sotto riportato che dovrà pervenire all'Ufficio Elettorale del Comune di Martellago in Piazza Vittoria, 8 –- 30030 Martellago (VE) attraverso una delle seguenti modalità:
- consegna a mano all’Ufficio Elettorale da un incaricato non sottoposto a quarantena, previo appuntamento (Telefono: 041-5404101 – via mail: anagrafe@comune.martellago.ve.it)
- via email: anagrafe@comune.martellago.ve.it
- via PEC: comune.martellago.ve@pecveneto.it
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale ai numeri riportati in calce nella sezione "Contatti".