Assegni, contributi economici ed altre agevolazioni

Premessa

Per le richieste di contributo economico qui elencate il richiedente deve compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.) necessaria all'elaborazione dell'attestazione I.S.E.E. Il modello D.S.U. è disponibile nel sito web del Ministero del Lavoro - sezione Modulistica. Per far redigere l'attestazione, è inoltre possibile rivolgersi ad un C.A.F. o patronato di fiducia.

Per alcune tipologie di contributo, il Comune di Martellago ha stipulato una convenzione con alcuni C.A.F. che, oltre all'I.S.E.E., predispongono la relativa istanza. Nella sezione Vivere / Contributi è disponibile l'elenco dei C.A.F. convenzionati.
 

 

Altre tipologie di contributo: tempi e modalità per la richiesta

Bonus energia elettrica e bonus gas

Per richiedere il contributo è possibile rivolgersi in qualunque momento dell'anno direttamente ad uno dei C.A.F. o Patronati convenzionati con il Comune. Per informazioni a riguardo visita la sezione Vivere - Contributi e agevolazioni.

Contributo affitto (Fondo Sociale Affitti)

Il modulo di domanda viene reso disponibile contestualmente alla pubblicazione del bando regionale. Per informazioni di carattere generale visita la sezione Vivere - Contributi e agevolazioni.

Contributi scolastici

La richiesta dei seguenti contributi concessi dalla Regione del Veneto :

  • buono trasporto
  • buono scuola
  • buono libri
  • buono borsa di studio

avviene esclusivamente on line, attraverso il portale web regionale e solo in concomitanza con l'apertura di ogni singolo bando di contributi.

Per maggiori informazioni, visita la sezione:
Vivere / Scuola e Infanzia / Contributi Scolastici

oppure la pagina dedicata della Regione Veneto:
sito web della Regione Veneto.

Impegnativa di cura domiciliare

La domanda deve essere presentata su apposita modulistica predisposta dalla Regione Veneto corredata da attestazione ISEE in corso di validità. Il Servizio Sociale del Comune accerta i requisiti del richiedente per le I.C.D. con basso bisogno assistenziale (ICDb) e con medio bisogno assistenziale (ICDm).
Sono previsti anche contributi per situazioni ad alto bisogno assistenziale (ICDa), per grave disabilità psichica e intellettiva (ICDp), e per grave disabilità psico-motoria (ICDf). Le richieste devono essere presentate al Distretto socio-sanitario Azienda ULSS 3- Area disabilità

https://www.regione.veneto.it/web/sanita/impegnativa-di-cura-domiciliare

R.E.I. Reddito di inclusione

La modulistica viene fornita all'interessato direttamente dall'Assistente sociale.

Trasporto pubblico: agevolazioni tariffarie

Per alcune particolari fasce di utenza è attiva la convenzione tra il Comune di Martellago e la Città Metropolitana di Venezia per il rilascio di tessere agevolate di trasporto. Per approfondire, consultare la sezione Vivere / Trasporti e mobilità / Trasporto pubblico - Agevolazioni tariffarie