Commercio e attività produttive
Competenze
- commercio in sede fissa;
- commercio su aeree pubbliche, gestione mercati e posteggi isolati;
- esercizi di somministrazione di alimenti e bevande;
- autorizzazioni all’esercizio di strutture sanitarie ai sensi della L.R. 16.8.2002, n. 22;
- registrazioni sanitarie relative alle attività produttive;
- attività ricettive alberghiere ed extralberghiere (alberghi, residence, affittacamere, bed & breakfast, ecc.);
- rivendite esclusive e non esclusive di quotidiani e periodici;
- agriturismo;
- produttori agricoli;
- acconciatori, barbieri, estetisti, tatuaggio e piercing;
- verifica inizio attività artigianali;
- noleggio da rimessa con conducente con autovetture e autobus;
- noleggio da rimessa senza conducente con autoveicoli;
- locali di pubblico spettacolo (discoteche, cinema, teatri, ecc.);
- trattenimenti pubblici temporanei, feste, sagre, ecc.;
- attività di intrattenimento e svago (sale giochi, piscine, trattenimenti musicali e danzanti, ecc.);
- agenzie d’affari, cose usate, ecc.;
- piccole rappresentazioni pubbliche (commedianti, giocolieri, saltimbanchi, burattinai, ecc.)
- spettacoli viaggianti, circhi equestri, parchi di divertimento;
- manifestazioni di sorte locali (tombole-pesche beneficenza-lotterie);
- autorizzazioni di pubblica sicurezza demandate dal T.U.L.P.S;
- fuochi d'artificio, falò;
- ascensori e montacarichi;
- autorizzazioni alla vendita di carburanti presso distributori pubblici o privati;
- attività promozionali in materia di attività produttive;
- erogazione di contributi ad associazioni locali operanti in materia di attività produttive;
- compiti e funzioni amministrative di cui al D.lgs. n. 112/1998 e alla L.R. n. 11/2001, in particolare nel campo dell'Artigianato (art. 23, comma 1, lett. a) e c) della L.R. 11/2001), Turismo (art. 30, comma 5, lett. b), della L.R. n. 11/2001), Commercio e Fiere (art. 35, comma 3, L.R. n. 11/2001) e della Polizia Amministrativa (art. 163 del D.Lgs. n. 112/1998);
- funzioni di autorizzazione e di controllo in materia di manifestazioni di sorte locali di cui al D.P.R. 26.10.2001, n. 430;
- attività di sportello per informazioni all’utenza in merito all’esercizio di attività produttive;
- rilascio di autorizzazioni per l’esercizio di determinate attività produttive, commerciali e di servizio, nel rispetto dei requisiti e presupposti previsti dalla legge e dagli atti programmatori comunali;
- istruttorie e conseguente emanazione di atti di diniego al rilascio delle suddette autorizzazioni, nonché di decadenza o annullamento;
- istruttorie in ordine alle comunicazioni di apertura, ecc. in esercizi commerciali con predisposizione dell’ordinanza sindacale di chiusura, in caso di esito negativo;
- istruttorie in ordine di segnalazioni certificate di inizio attività, con emanazione di atti di interdizione in caso di mancanza dei requisiti di legge;
- istruttorie in ordine ai ricorsi in materia sanitaria con eventuale emanazione dei verbali di intimazione al pagamento sanzioni amministrative;
- predisposizione di atti regolamentari e programmatori previsti da specifiche disposizioni di legge;
- verifica annuale della matrice di programmazione per il rilascio delle autorizzazioni all’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande ex legge regionale n. 27/2007 e conseguenti provvedimenti;
- introito del contributo annuale per spese di amministrazione in relazione all’esercizio dell’attività di noleggio di autobus con conducente ex legge regionale n. 11/2009.
- introito e riversamento alla Regione Veneto delle somme derivanti dall’applicazione di sanzioni amministrative in materia di igiene e sanità pubblica, igiene alimentare e sanità animale ex legge regionale n. 23/2007;
- atti di assenso e controllo sulle manifestazioni di sorte locali, ai sensi del D.P.R. 26.10.2001, n. 430;
- gestione banca dati su attività produttive del settore;
- predisposizione documenti per richieste informazioni varie, statistiche, elenchi attività produttive, ecc.;
- servizio di trasporto pubblico locale a favore degli studenti in convenzione con ACTV;
- gestione di strumenti di programmazione e iniziative di carattere promozionale nel campo del turismo e dell’agricoltura;
- erogazione contributi economici ad associazioni, enti, organismi pubblici e privati nel campo dello sviluppo economico e del turismo;
- validazione progetto tessera sanitaria.
Dotazione organica del Servizio
n. 1 Funzionario tecnico (responsabile di settore)
n. 1 Istruttore direttivo amministrativo contabile
n. 1 Istruttore amministrativo contabile
Settore di riferimento
Settore Assetto del Territorio - Servizio attività produttive e S.U.A.P.
Responsabile di settore: arch. Nadia Rossato
Piazza Vittoria, 81 - Martellago-VE
Telefono +39 041 540 41 61
E-mail: nadia.rossato@comune.martellago.ve.it
Sede e recapiti
Piazza Vittoria 81 - 30030 Martellago-VE
Tel +39 041 540 41 64
Fax +39 041 540 23 63
E-Mail: commercio@comune.martellago.ve.it
Posta Elettronica Certificata: comune.martellago.ve@pecveneto.it
Orario al pubblico
Lunedì dalle 10:00 alle 13:00
Mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30