Sport, Cultura e Associazioni

Competenze

  • Programmazione ed organizzazione attività culturali, teatrali, musicali, espositive, redazione atti amministrativi;
  • Programmazione ed organizzazione convegni, giornate di studio, celebrazioni ricorrenze, redazione atti amministrativi;
  • Collaborazione con le associazioni locali per organizzazione attività culturali, teatrali, musicali espositivi, convegni giornate di studio e redazione atti amministrativi
  • Programmazione ed organizzazione attività sportive e ricreative e redazione atti amministrativi;
  • Collaborazione con le associazioni locali per organizzazione attività sportive- ricreative e redazione atti amministrativi;
  • Gestione rapporti con associazioni del territorio ed iscritte nel registro comunale per la redazione di un calendario delle attività culturali, teatrali, musicali, espositivi, sportive e ricreative  nel territorio comunale, aggiornato costantemente;
  • Concessione patrocini alle attività culturali e sportive in linea con le finalità dell’amministrazione comunale;
  • Contributi economici ad associazioni per le loro finalità istituzionali: informazioni, predisposizione del piano di riparto, verifica dei requisiti, redazione degli atti amministrativi e gestione procedimento per liquazioni;
  • Contributi economici ad associazioni per organizzazione attività o manifestazione a carattere straordinario e non ricorrente: verifica dei requisiti, redazione atti amministrativi, gestione del procedimento di liquidazione;
  • Gestione diretta delle palestre e palazzetti comunali annessi alle scuole primarie e secondarie 1°: assegnazione alle associazioni richiedenti, predisposizioni dei calendari di utilizzo, richieste pagamento tariffe d’uso, solleciti di pagamento, gestione riscaldamento, gestione calendari straordinari per organizzazione campionati e saggi, rapporti con gli Istituti Comprensivi, redazione atti amministrativi;
  • Gestione diretta degli impianti sportivi comunali all’aperto: assegnazione alle associazioni richiedenti, predisposizioni dei calendari di utilizzo, richieste pagamento tariffe d’uso, solleciti di pagamento, gestione riscaldamento, gestione calendari straordinari per organizzazione campionati e saggi, redazione atti amministrativi;
  • Gestione diretta dei centri civici comunali e degli auditorium:  assegnazione alle associazioni richiedenti, predisposizioni dei calendari di utilizzo, richieste pagamento tariffe d’uso, solleciti di pagamento, gestione riscaldamento, Gestione calendari straordinari, redazione atti amministrativi;
  • Gestione del materiale per organizzazione eventi (palchi, sedie, pedane, panche e tavoli), calendario di utilizzo.
  • Coordinamento progetti con Associazioni/Comitato Genitori di Martellago e Maerne-Olmo (Pedibus, Settimana della mobilità sostenibile);
  • Coordinamento attività Consiglio Comunale dei Ragazzi;

Dotazione organica del Servizio

n. 1 Funzionario socio-culturale (responsabile di settore)
n. 2 Istruttori amministrativi contabili

Settore di riferimento

Settore Socio-Culturale - Servizio Pubblica istruzione, Cultura, Sport e Associazioni
Responsabile di settore: dott.ssa Giorgia Goffo
Piazza Vittoria, 81 - 30030 Martellago-VE
E-mail: giorgia.goffo@comune.martellago.ve.it

Sede e recapiti

Piazza Vittoria 81 - 30030 Martellago-VE
Tel +39 041 540 41 23 - +39 041 540 41 22 - Fax +39 041 540 27 84
E-Mail: pi@comune.martellago.ve.it
Posta Elettronica Certificata: comune.martellago.ve@pecveneto.it

Orario al pubblico
Lunedì e Giovedì dalle 09.30 alle 12.00
Mercoledì dalle 15.30 alle 17.00