Certificazione anagrafica e ANPR

gen 2. dic 31.

ANPR - Certificazione On-Line

I cittadini in possesso di SPID, CIE o CNS possono scaricare i certificati anagrafici online autonomamente, per sé stessi o per un componente della propria famiglia.

Dal giorno 2 agosto 2023 è possibile richiedere i certificati in bollo tramite versamento on-line.

Data
2 gennaio 20222022-01-02T12:00:00 - 31 dicembre 2023 2023-12-31T12:00:00
Luogo
Comune di Martellago
URL
https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/

Si possono scaricare, anche in forma contestuale, i seguenti certificati: 

● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza

In ANPR possono  essere effettuati anche i cambi di residenza.

Il Comune di Martellago è subentrato nell’ANPR il 22 novembre 2018.

Che cos’è l’ANPR

Anpr è un acronimo di Anagrafe Nazionale Popolazione Residente. In ANPR troviamo le posizioni anagrafiche dei cittadini residenti.

ANPR non raccoglie solo i dati dei cittadini ma permette ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici, consultare o estrarre i dati, ed effettuare attività statistiche.  I dati sono resi disponibili in tempo reale all’INPS, all’Agenzia delle Entrate, alla Motorizzazione Civile e a tutti gli Enti convenzionati.

Un’unica banca dati nazionale consente di offrire “servizi digitali” fruibili in modo semplice e sicuro, con la possibilità per il cittadino di compiere da remoto ciò che prima poteva effettuare solo recandosi presso l’Ufficio Anagrafe.

Fra i servizi offerti, la possibilità di verificare i dati anagrafici propri e dei componenti della propria famiglia, di chiederne l’eventuale correzione e di stampare le autocertificazioni, anche contestuali, di nascita, famiglia anagrafica, stato civile, residenza, cittadinanza ed esistenza in vita.

Si ricorda che le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei  rapporti  con  la pubblica  amministrazione  e  i  gestori  di   pubblici   servizi   i certificati e gli atti di notorietà  sono  sempre  sostituiti  dalle autocertificazioni o da dichiarazioni sostitutive.

Accedendo con SPID, CIE o CNS in ANPR il cittadino quindi trova attivi i servizi:

-Profilo utente, dove indicare il recapito per ricevere certificati e notifiche automatiche,

-Visura e Autocertificazioni, con il quale si possono verificare i dati anagrafici propri e quelli della propria famiglia e produrre e stampare autocertificazioni,  

-Rettifica dati, dove possono essere inviate richieste di rettifica dei dati anagrafici in caso di errori.

Ulteriori informazioni al link https://www.anagrafenazionale.interno.it/