Ordinanza permanenza deficit idrico
Azioni regionali a tutela della risorsa idrica.
Ordinanza del Presidente della Regione Veneto n. 20/2023
Con il provvedimento si dispongono alcune azioni regionali volte a tutelare la risorsa idrica.
- Data
- 20 marzo 20232023-03-20T12:00:00 - 27 aprile 2023 2023-04-27T12:00:00
- Luogo
- Regione Veneto

Considerata la permanenza della condizione di grave deficit idrico,
il Presidente della Giunta regionale ha emesso in data 14/03/2023 l’ordinanza n. 20
disponendo una serie di attività volte a tutelare la risorsa idrica
Di seguito vi elenchiamo alcune buone pratiche da adottare per evitare lo spreco di acqua:
Dieci buone pratiche per il risparmio idrico
- Utilizzare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico
- Lavare piatti, frutta e verdura in una bacinella e non in acqua corrente:
- Lavare le stoviglie con l’acqua di cottura della pasta.
- Nei rubinetti montare dispositivi frangi-getto e limitatori di flusso,.
- Nell’igiene personale e domestica, chiudere i rubinetti mentre ci si rade o si lavano i denti. Il rubinetto del bagno ha un consumo di oltre 10 litri al minuto.
- Installare e utilizzare lo sciacquone del wc con lo scarico a doppio flusso.
- Scegliere la doccia invece del bagno nella vasca.
- Riparare tutte le perdite (dei rubinetti, delle cassette wc…), anche quelle apparentemente insignificanti.
- Controllare periodicamente il contatore: il monitoraggio costante dei consumi è il modo migliore di accorgersi subito di perdite accidentali.
- Innaffiare l’orto e il giardino con parsimonia e sempre dopo il tramonto. Per innaffiare utilizzare anche l’acqua del lavaggio di frutta e verdura.
Tenere costantemente in considerazione che l’acqua è un bene prezioso, che deve essere preservato e rispettato.
L'Ordinaza n. 20/2023 è:
- scaricabile dal sito al seguente collegamento
- visualizzabile al seguente link