Danni da sinistro e danni causati al patrimonio comunale
Danni da sinistro
I casi di sinistro si riferiscono ai danni subiti, la cui responsabilità può essere imputabile al Comune. In questo caso è necessario inoltrare al Comune una richiesta di risarcimento, completa dei dati personali, nella quale dovrà essere illustrata la dinamica del sinistro, con l'indicazione precisa del luogo dove è avvenuto il fatto, il giorno e l'ora.
La richiesta deve essere necessariamente corredata della seguente documentazione:
- dettagliata descrizione e chiara e specifica documentazione fotografica sia del luogo del sinistro al momento dello stesso, sia dei danni lamentati e subiti;
- in caso di danni ad autovettura o motociclo, fotocopia integrale del libretto di circolazione;
- per i sinistri con un danno stimato fino a 1.000 euro e che non abbiano comportato danni alla persona, va allegata fattura pagata per il relativo danno;
- per tutti gli altri sinistri allegare eventuali preventivi e/o fatture delle spese sostenute per il ripristino del danno subito. Per questi ultimi, in particolare, attraverso il broker assicurativo il Comune apre una pratica di risarcimento danni per valutare l’eventuale responsabilità e procedere all'eventuale refusione delle spese.
In caso di possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata si prega di indicarlo espressamente nella richiesta, se non già avanzata a mezzo P.E.C.
Si consiglia di esaminare previamente l’elenco delle strade di proprietà di altri enti e di rivolgere agli enti proprietari di dette strade eventuali richieste.
Come presentare la segnalazione
La segnalazione di danni può essere presentata:
- mediante comunicazione scritta da recapitare a mano presso l'Ufficio Protocollo - gli orari al pubblico sono consultabili nella sezione Il Comune / Amministrazione / Uffici e Servizi
- a mezzo del servizio postale indirizzando la richiesta a Comune di Martellago - Piazza Vittoria, 1 - 30030 - Martellago-Ve
- a mezzo fax al numero +39 041 540 27 64 (fax del Servizio Manutenzione del Patrimonio) o +39 041 540 23 63 (fax del Protocollo Generale)
- a mezzo posta elettronica certificata, ovvero dall’indirizzo P.E.C. del danneggiato a quello P.E.C. del Comune di Martellago comune.martellago.ve@pecveneto.it
Le email semplici non possono esser prese in considerazione mancando la garanzia dell’autenticità dell’indirizzo email del mittente, nonché della sicura paternità della nota inviata.
Danni causati al patrimonio comunale
Chiunque causi o sia a conoscenza di danni riportati al patrimonio comunale a seguito di sinistri stradali deve comunicarlo tempestivamente all'Ufficio Manutenzione del Patrimonio affinché venga attivata la procedura di rimessa in pristino e di risarcimento del danno da parte di chi lo ha commesso.
Come presentare la segnalazione
La segnalazione può essere presentata:
- inviando una e-mail all'indirizzo patrimonio@comune.martellago.ve.it
- mediante comunicazione scritta da recapitare a mano all'Ufficio Protocollo - gli orari al pubblico sono consultabili sezione Il Comune / Amministrazione / Uffici e Servizi
- a mezzo del servizio postale indirizzandola a Comune di Martellago - Piazza Vittoria, 1 - 30030 - Martellago-Ve
- a mezzo fax al numero +39 041 540 27 64 (fax del Servizio Manutenzione Patrimonio) o +39 041 540 23 63 (fax del Protocollo Generale)
- utilizzando il modulo delle segnalazioni e richieste on line
- a mezzo posta elettronica certificata, ovvero dall'indirizzo P.E.C. del segnalante a quello P.E.C. del Comune di Martellago comune.martellago.ve@pecveneto.it
Competenza di altri enti sulle strade del nostro territorio
Consigliamo, ai fini del corretto inoltro della segnalazione, di consultare anche la sezione Trasporti e Mobilità, per verificare a quale Ente competa la responsabilità sulle strade che attraversano il territorio comunale.