Amici a quattro zampe e non solo...

Anagrafe canina

Chi detiene un cane ha l'obbligo di iscriverlo all'anagrafe canina presso il settore veterinario della propria A.S.L. entro trenta giorni dalla nascita o dall’inizio della detenzione.

I residenti a Martellago dovranno rivolgersi a:
Azienda U.L.S.S. n. 3 Serenissima
Via Barche, 53 - 30035 Mirano (Ve)
Telefono: +39 041 5795651 
Sito web Azienda Ulss 3 Servizi Veterinari:
http://www.ulss13mirano.ven.it/index.cfm?method=mys.page&content_id=246

 

Aree per sgambamento cani

  • Martellago: all'interno dell'area verde di via Veneto, situata all'intersezione con via Cazzari (zona capolinea autobus Actv)
  • Maerne: all'interno dell'area verde di via Aldo Moro
  • Olmo: all'interno dell'area verde di via Papa Luciani

Gli obblighi per la corretta circolazione dei cani e la loro tenuta sono riportati nel regolamento comunale per l'utilizzo delle aree destinate all'attività libera di sgambamento dei cani, disponibile nella sezione Il Comune / Accedi agli atti / Regolamenti.
 

Altre aree per la circolazione dei cani

Altre aree nelle quali gli animali possono circolare sono state quelle individuate con ordinanza del Sindaco n. 72/2000 consultabile nella sezione Il Comune / Accesso agli atti / Ordinanze.

 

Norme generali per la tutela degli animali

Consultare il regolamento comunale "Animali e loro tutela" pubblicato nella sezione Il Comune / Accesso agli atti / Regolamenti.

 

Segnalazione cani vaganti e/o loro smarrimento

Per emergenze e segnalazioni di cani vaganti sul territorio comunale, fino alle ore 13.00 di tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) è attivo il seguente numero di cellulare dei Servizi Veterinari dell'ULSS n. 3 (ex ULSS n. 13): Telefono 366 4077893; dopo le ore 13.00 la segreteria telefonica dei Servizi Veterinari avviserà gli utenti di contattare i centralini dei presidi ospedalieri di Dolo e Mirano.

 

Tutela degli animali e del patrimonio zootecnico

Presso la sede dell'Unione dei Comuni del Miranese è funzionante l'ufficio delle guardie zoofile dell'Associazione O.I.P.A. che raccoglie segnalazioni e richieste volte alla tutela degli animali e del patrimonio zootecnico.

Dove rivolgersi:
Lo sportello dell'Associazione O.I.P.A.è al piano terra del Comando dell'Unione dei Comuni del Miranese, la cui sede è presso la Villa Belvedere, in via Belvedere 6 a Mirano.
L'Associazione O.I.P.A. riceve il pubblico il mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 - Telefono 328 4619785

Si possono effettuare segnalazioni anche tramite il sito web: www.guardiezoofile.info