Pulizia e decoro delle aree esterne o dei marciapiedi prospicenti

I proprietari di giardini e cortili privati sono invitati a provvedere alla regolare manutenzione delle siepi e degli alberi che confinano con proprietà pubbliche quali strade, marciapiedi, piazze, ecc. La vegetazione che sborda dalle proprietà private può infatti impedire la visibilità a chi circola o si immette in carreggiata. Inoltre rende difficile, o a volte addirittura impedisce, la percorrenza in sicurezza dei marciapiedi.

Si invita pertanto al rispetto del vigente regolamento di polizia urbana "Norme per la sicurezza urbana e la qualità della vita" consultabile nella sezione Il Comune - Regolamenti che, all'articolo 33 - in particolare - norma la pulizia e il decoro delle aree esterne e/o dei marciapiedi prospicenti con singole attività e/o abitazioni.

Se ne riporta, per comodità, un estratto:
…………….“E’ fatto obbligo a chiunque abbia la disponibilità di locali a qualsiasi uso adibiti, prospettanti sulla pubblica via o ai quali si accede dalla pubblica via, di provvedere alla costante pulizia del tratto di marciapiede sul quale il locale prospetta, [omissis..] e la pronta rimozione di eventuali vegetali infestanti il marciapiede stesso; è fatto obbligo inoltre di contenere lo sviluppo di eventuali siepi di proprietà mediante potatura, in modo che le stesse non occupino marciapiedi e strade e non limitino la visibilità della segnaletica o l’efficacia degli impianti di pubblica illuminazione.”

In caso di accertamento da parte della Polizia Locale, potranno essere applicate le sanzioni previste dalle norme vigenti.