Piano delle Acque
Il Piano delle Acque intende porsi come uno strumento prevalentemente ricognitivo dello stato di fatto della rete delle acque superficiali e delle criticità presenti in essa, nonché delle ipotesi risolutive delle stesse al fine anche di supportare una pianificazione territoriale orientata a garantire la sicurezza idraulica dei nuovi interventi e la possibilità di risolvere le problematiche esistenti.
Durante la fase di avvio del PAT, nel 2007, l’Amministrazione Comunale ha colto l’opportunità di coordinare e integrare il Piano di Assetto del Territorio con un Piano Regolatore delle Acque, che il Consorzio di Bonifica Acque Risorgive (ex consorzio di bonifica Dese Sile) ha proposto di realizzare per questo Comune, secondo la metodologia già adottata con altre amministrazioni comunali.
L’obiettivo sostanziale è quello di fare una fotografia del territorio dal punto di vista idraulico, specificando bene quali sono le criticità e di chi sono le competenze per la gestione del reticolo idrografico minore; vuole dare una serie di indicazioni di tipo progettuale, anche mutuando quelle che sono le ordinanze del Commissario delegato dopo le alluvioni del 2006 e del 2007.
Il Piano delle Acque, pur costituendo un utile strumento di analisi e valutazione dei fenomeni che possono determinare rischi idraulici da considerare nell’ambito della pianificazione territoriale (PAT), si configura come un documento autonomo.
Piano delle acque: revisione e aggiornamento anno 2018
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 del 20.4.2018 (pdf, 227 KB)
- 00 00 00 Elenco elaborati (pdf, 61 KB)
- 01 01 00 Relazione generale (pdf, 1102 KB)
- 01 02 00 Relazione idro-idraulica (pdf, 6488 KB)
- 01 04 00 Documentazione fotografica (pdf, 30651 KB)
- 02 01 00 Inquadramento amministrativo (pdf, 13765 KB)
- 02 02 00 Carta della Rete Idrografica (pdf, 9997 KB)
- 02 03 00 Carta della fognatura nera (pdf, 10000 KB)
- 02 04 01 Rete di dettaglio-Martellago (pdf, 13984 KB)
- 02 04 02 Rete di dettaglio-Maerne (pdf, 16624 KB)
- 02 04 03 Rete di dettaglio-Olmo (pdf, 11894 KB)
- 02 04 04 Rete di dettaglio-Zigaraga (pdf, 7328 KB)
- 02 05 00 Carta dei Sottobacini (pdf, 5616 KB)
- 02 06 00 Carta del Microrilievo (pdf, 17434 KB)
- 02 07 00 Uso del suolo e gruppi idrologici (pdf, 10007 KB)
- 03 01 00 Allagamenti storici (pdf, 10030 KB)
- 03 02 00 Principali Criticità idrauliche (pdf, 10479 KB)
- 03 03 00 Rischio pericolosità e vincoli (pdf, 12009 KB)
- 04 01 00 Rete modellata (pdf, 10149 KB)
- 04 02 00 Esiti modellazione (pdf, 13291 KB)
- 05 01 00 Carta degli Interventi (pdf, 10184 KB)
Schede
- S_01 Via Zigaraga (pdf, 724 KB)
- S_02 Via Cavino (pdf, 501 KB)
- S_03 ZI Maerne (pdf, 2133 KB)
- S_04 Via Don Berti - Manzoni - Frassinelli (pdf, 503 KB)
- S_05 Via Roviego (pdf, 624 KB)
- S_06 Via Ca Rossa (pdf, 399 KB)
- S_06 Via Ca Rossa (pdf, 399 KB)
- S_07 Via Ca Bembo (pdf, 759 KB)
- S_08 Via delle Motte (pdf, 1604 KB)
- S_09 Via Friuli e Berna (pdf, 503 KB)
- S_10 Via Trento e Liguria (pdf, 1956 KB)
- S_11 Scolo Bazzera Alta (pdf, 941 KB)
- S_12 Via Castellana (pdf, 492 KB)
- S_13 Via Cattaneo (pdf, 606 KB)
- S_14 Via Gioberti (pdf, 731 KB)
- S_15 Via Matteotti (pdf, 799 KB)
- S_16 Via Mazzini (pdf, 573 KB)
- S_17 Via Giorgione (pdf, 510 KB)
- S_18 Ca Busatti (pdf, 330 KB)
Piano delle acque - prima redazione anno 2010
- Relazione Piano Acque (pdf, 1982 KB)
- Regolamento fossi (pdf, 497 KB)
- Schede criticita (pdf, 3797 KB)
- 2.1_Carta amministrativa (pdf, 3989 KB)
- 2.2.1_Competenza amministrativa (pdf, 4235 KB)
- 2.2.2_Classificazione idraulica (pdf, 4245 KB)
- 2.3_Carta dei sottobacini (pdf, 4129 KB)
- 2.4.1_Carta della fognatura_1 (pdf, 2464 KB)
- 2.4.2_Carta della fognatura_2 (pdf, 2610 KB)
- 2.5_Carta della tessitura (pdf, 4095 KB)
- 2.6_Carta delle criticita (pdf, 4341 KB)
- 2.7_Interventi in zona comunale (pdf, 4566 KB)