Piano degli Interventi

Il Piano degli Interventi è lo strumento urbanistico che, in coerenza e in attuazione del PAT, individua e disciplina gli interventi di tutela e valorizzazione, di organizzazione e di trasformazione del territorio programmando in modo contestuale la realizzazione di tali interventi, il loro completamento, i servizi connessi e le infrastrutture per la mobilità.

Esso è previsto dalla Legge Regionale n.11/2004 che stabilisce criteri, indirizzi, metodi e contenuti degli strumenti di pianificazione per il governo del territorio, articolando il Piano Regolatore Comunale in uno strumento di carattere strutturale, il Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.), ed in uno strumento di natura operativa, il Piano degli Interventi (P.I.).

La documentazione relativa al P.I. vigente è consultabile all'interno della sezione "Piano degli Interventi n. 2".

Ad integrazione di quanto indicato nella sezione "Piano degli Interventi n. 2", si precisa che il Comune ha approvato la variante al P.I. per il coordinamento con il Regolamento Edilizio Comunale (R.E.C.) adeguato al Regolamento Edilizio Tipo (R.E.T.). La relativa documentazione è consultabile all'interno della sezione "Piano degli Interventi n. 3".

Il Comune ha inoltre adottato una "Variante verde" al P.I. (per la riclassificazione di aree edificabili ai sensi della L.R. n. 4/2015). Tale variante è stata adottata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 42 del 30 aprile 2021. La relativa documentazione è consultabile all'interno della sezione "Piano degli Interventi n. 4".

Altre successive varianti adottate o approvate ai sensi dell’art. 18, comma 1, L.R. n. 11/2004, sono consultabili nella relativa sezione.