Sistemazione di strade/aree private ad uso pubblico
Concessione di contributi a soggetti privati per sistemazione e manutenzione di strade / aree private ad uso pubblico
Il contributo è concesso per le seguenti finalità:
- la sistemazione di strade private ad uso pubblico, di arredo urbano in area di proprietà privata ad uso pubblico
- per la pulizia dei fossati
- interventi vari che abbiano un pubblico interesse.
I richiedenti devono essere residenti e proprietari del tratto di strada, fossato, spazio, ad uso pubblico, interessato dai lavori.
Per l’avvio del procedimento:
- i residenti/proprietari presentano un’unica richiesta di assegnazione di contributo per i lavori previsti;
- nell’istanza dovrà essere specificata la motivazione, la misura, l’entità e la spesa dell’intervento richiesto anche per mezzo di grafici e/o planimetrie.
Durante i lavori:
- i proprietari si impegnano a far eseguire i lavori rispettando le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
A fine lavori:
- dichiarazione da parte della ditta esecutrice dei lavori che le opere sono state eseguite a regola d’arte e a norma di legge.
L'assegnazione del contributo viene determinata in relazione a:
- assegnazione del contributo determinata in relazione a:
a) lunghezza della strada;
b) n° di famiglie residenti;
c) importanza della strada;
d) importanza dell’intervento con particolare riferimento alle opere fognarie; - valutazione in ordine alla spesa ritenuta ammissibile da parte dell’Ufficio tecnico Comunale nella misura non superiore al 50%
- verifica ed attestazione da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale che i lavori sono stati eseguiti a perfetta regola d’arte sulla base dei disegni esecutivi;
La sospensione del procedimento avviene:
- per irregolarità e/o incompletezza (art. 9 del regolamento comunale approvato con deliberazione di c.c. n. 21 del 5.3.2007);
- per acquisizione di pareri e/o valutazioni tecniche e/o di ulteriori elementi di giudizio (art. 10 del regolamento comunale approvato con deliberazione di c.c. n. 21 del 5.3.2007);
- per comunicazione al richiedente dei motivi ostativi al soddisfacimento della richiesta (art. 14 del regolamento comunale approvato con deliberazione di c.c. n. 21 del 5.3.2007);
Modulistica
L'istanza per la richiesta di contributo è disponibile nella sezione Il Comune / Modulistica / Edilizia privata e pubblica, urbanistica.
Normativa di riferimento
- art. 25 dello Statuto Comunale
- art. 12 della Legge 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni
- D.P.R. 7.4.2000 n. 118
- art. 26 del “Regolamento generale per la concessione di contributi finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici a persone, enti ed associazioni” disponibile nella sezione Il Comune / Accedi agli atti / Regolamenti