Patrocinio alle associazioni
Richiesta di patrocinio
Il patrocinio va richiesto presentando al Comune un'istanza (almeno 40 giorni prima dell’evento) su carta intestata dell’associazione e seguendo le indicazioni indicate nel mod. A. Scaricabile dalla
sezione Il Comune / Modulistica / Associazioni.
Il patrocinio concesso dal Comune può esentare dal pagamento della tassa di pubblicità solo se la manifestazione è organizzata da associazioni senza scopo di lucro e se nella locandina non ci sono loghi di attività commerciali e/o tariffe.
Il patrocinio non esenta nemmeno dal pagamento della tassa di suolo pubblico, se l’occupazione supera le 6 ore consecutive.
Piano della Sicurezza
Tutte le manifestazioni, le attività, le programmazioni, i ritrovi, le corse podistiche e ciclistiche, ed altro, organizzati in luoghi pubblici, devono essere tutelati da un Piano della Sicurezza, come previsto dalle circolari della Prefettura per la Safety e la Security (all. B), da presentare in Comune allegato alla domanda di patrocinio. Il modulo è scaricabile dalla sezione Il Comune / Modulistica / Associazioni.
Normativa di riferimento:
Circolare della Prefettura di Venezia n. 100 del 22.8.2017 avente ad oggetto "Manifestazioni pubbliche. Modelli organizzativi per garantire alti livelli di sicurezza - Direttiva"
Ordinanze di chiusura strade
Se le manifestazioni prevedono la chiusura temporanea di strade e piazze, deve essere presentata presso l’Unione dei Comuni del Miranese (Polizia Locale), la richiesta di chiusura strade e piazze (all. C). Il modulo è scaricabile dalla sezione Il Comune / Modulistica / Associazioni.
Richiesta di materiale e attrezzature
L’Amministrazione Comunale può prestare del materiale da utilizzare in occasione della varie manifestazioni, come pedane, sedie, transenne, ecc.; per ottenerne la disponibilità del materiale per ogni singola manifestazione, l'associazione potrà compilare e restituire il mod. D, allegandolo alla richiesta di patrocinio. Il modulo è scaricabile dalla sezione Il Comune / Modulistica / Associazioni.
Eventi in luogo pubblico: comunicazioni alle autorità di pubblica sicurezza
Tutti i ritrovi, le attività, le manifestazioni svolte in luogo pubblico vanno comunicati con congruo anticipo anche alla Questura, compilando l’allegato modulo "Preavviso manifestazione ex art. 18 (mod. E) scaricabile dalla sezione Il Comune / Modulistica / Associazioni.
Il modulo va inviato alla Questura all'indirizzo e-mail:
gab.quest.ve@pecps.poliziadistato.it
ed in copia a:
Carabinieri di Martellago
E-mail: 042146.001@carabinieri.it
Unione dei Comuni del Miranese (Polizia Locale)
Email: polizia.locale@unionemiranese.ve.it, segreteria@unionemiranese.ve.it
Pec: unionedelmiranese.ve@pecveneto.it
Comune di Martellago
E-mail: sindaco@comune.martellago.ve.it
allegando il Piano della Sicurezza indicato nel secondo capoverso (all. B)