Utilizzo di strutture, spazi ed impianti sportivi comunali
- Categorie:
- Associazioni
- Cultura ed eventi
- Sport e Tempo Libero

-
Utilizzo ordinario di sale e centri civici
Per l'utilizzo ordinario delle sale o dei centri civici comunali va presentata richiesta entro il mese di agosto utilizzando l'istanza scaricabile dalla sezione Il Comune / Modulistica / Associazioni.
La richiesta può essere inviata anche via mail all'indirizzo: centricivici@comune.martellago.ve.itLe sale date in uso alle associazioni si trovano presso il Centro civico di Maerne, il Centro Civico di Olmo oltre a due sale presso l’edificio in Piazza Vittoria 81 (ex scuole elementari, di fronte al Municipio).
-
Utilizzo straordinario di sale e centri civici
Qualora lo svolgimento di una manifestazione o iniziativa culturale, sportiva, ricreativa o sociale richieda l'utilizzo di strutture di proprietà comunale (quali sale e centri civici) o di materiale di supporto (sedie, tavoli,proiettori, altro...), l'associazione può presentare richiesta al Comune utilizzando il modulo reperibile nella sezione Il Comune / Modulistica / Associazioni.
L'Ufficio Associazioni inserisce la prenotazione della sala in calendario e, in collaborazione con l'ufficio Manutenzione e/o Economato, verrà consegnato o installato in loco il materiale richiesto.
Le associazioni possono utilizzare gli spazi messi a disposizione dal Comune per organizzare riunioni per i propri scopi sociali o riunioni in favore della collettività, previo pagamento della tariffa dovuta il cui importo è consultabile nella sezione Vivere Martellago / Tariffe e imposte locali / Utilizzo di spazi comunali.
Le sale non vengono concesse per feste private (compleanni, capodanno…).
Per conoscere le modalità di utilizzo e concessione delle sale comunali consultare l'apposito paragrafo.
-
Utilizzo straordinario di impianti sportivi
Per l'utilizzo, in via straordinaria, di palazzetti e palestre è necessario inoltrare apposita istanza all'Ufficio Sport del Comune indicando, oltre al nominativo del richiedente l'impianto prescelto, la data di utilizzo, la motivazione ed il tipo di attività che si intende svolgere.
L'autorizzazione è subordinata alla disponibilità dell'impianto, secondo il calendario di attività già programmato ed, in ogni caso, alla conferma da parte dell'Ufficio Sport.
Nel caso di richieste contestuali per lo stesso spazio, l'assegnazione sarà concessa al richiedente che per primo aveva presentato domanda di utilizzo.
Le palestre, adiacenti alle scuole, sono date in uso alle associazioni sportive del territorio in orario extrascolastico, e sono le seguenti:
Martellago Piazza Vittoria e via Trento
Maerne via Manzoni e via Tasso
Olmo via Chiesa.La richiesta può essere consegnata nelle modalità riportate nelle istruzioni "Come recapitare istanze e allegati" riportate nella parte introduttiva alla sezione Il Comune / Modulistica.
L'utilizzo è in ogni caso subordinato alla conferma da parte dell'Ufficio Sport.
-
Richiesta attrezzature, strutture e materiale per eventi / attività
Qualora lo svolgimento di una manifestazione o iniziativa culturale, sportiva, ricreativa o sociale richieda l'utilizzo di materiale di supporto (palchi, sedie, tavoli, transenne, pedane, proiettori, altro...) l'associazione può presentare richiesta al Comune utilizzando l'apposita istanza scaricabile dalla sezione Il Comune / Modulistica / Associazioni.
L'Ufficio Associazioni invia la richiesta di materiale al Servizio Manutenzione o al Servizio Economato che provvederanno alla consegna o all'installazione in loco.
-
Modulistica
Per richiedere l'utilizzo ordinario di sale, centri civici ed impianti sportivi comunali compilare il modulo reperibile presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico o l'Ufficio Sport e Associazioni o scaricabile dalla sezione Il Comune / Modulistica / Associazioni.
Il modulo può essere recapitato seguendo le istruzioni "Come recapitare istanze e allegati" riportate nella parte introduttiva alla sezione Il Comune / Modulistica.
-
Tariffe per l'utilizzo degli spazi
Le tariffe di utilizzo vengono adottate ogni anno con apposita deliberazione di Giunta Comunale che approva, di anno in anno, tutte le tariffe per i servizi a domanda individuale.
Per la consultazione della deliberazione, visita la sezione Tributi e imposte locali / Utilizzo di spazi comunali.