Polizza comunale contro furti, rapine e atti vandalici
Di cosa si tratta
Nell'ambito delle iniziative per garantire sempre maggiori condizioni di sicurezza, il Comune di Martellago propone un'apposita polizza assicurativa per la tutela contro i danni diretti da furto. Si tratta un contratto assicurativo riservato ai nuclei familiari residenti nel Comune. Le adesioni potranno essere manifestate attraverso la compilazione di un modulo che verrà messo a disposizione presso l'Ufficio Economato e su questo sito web nel mese di settembre di ogni anno con l’indicazione delle garanzie prestate e del premio annuo da pagare. Il periodo di valenza della polizza va dal mese di ottobre al mese di settembre dell'anno successivo a quello della sottoscrizione.
Campagna adesioni 2022/2023
La sottoscrizione della polizza assicurativa che decorrerà da ottobre 2022 a ottobre 2023 va effettuata entro il 6 ottobre 2022. Il costo per ogni famiglia è di € 25,00 all'anno.
Pagamento della polizza
Il pagamento dovrà essere effettuato dal cittadino residente tramite versamento nel conto corrente della società di brokeraggio Intermedia IB S.r.l. e dovrà avere valuta 6 ottobre 2022.
Coordinate per il versamento:
BANCA INTESA SAN PAOLO FILIALE DI MUSILE DI PIAVE
IBAN IT 15 O 03069 36200 100000003577
CAUSALE
Premio polizza furto cittadini Comune di Martellago - Nome e Cognome aderente
Una volta effettuato il pagamento, scansionare la domanda di adesione, il test di coerenza, la ricevuta del pagamento e il documento di identità e far pervenire tramite:
- mail economato@comune.martellago.ve.it
- o di persona all'Ufficio Protocollo (fissando un appuntamento ai numeri 041 5404183 o 041 5404181)
Documenti per l'adesione alla polizza 2022/2023
- Capitolato - condizioni polizza anno 2022/2023 (pdf, 79 KB)
- Domanda di adesione (doc, 197 KB)
- Informativa sugli obblighi di comportamento degli intermediari (pdf, 504 KB)
- Allegati 3 e 4 (informative) (pdf, 497 KB)
- Test di coerenza (docx, 327 KB)
- Coordinate bancarie per effettuare il versamento (pdf, 179 KB)
- Informativa sul trattamento dei dati personali (Comune di Martellago) (docx, 154 KB)
Vademecum per il cittadino in caso di sinistro
1) Contattare con immediatezza l’autorità giudiziaria del luogo per la denuncia che dovrà indicare:
- luogo, data e ora del fatto;
- le modalità di accadimento (effrazione dei mezzi di chiusura, etc.)
- l’elenco dei danni subiti (scasso, cassetti ecc)
- l’elenco dei beni asportati con l’indicazione degli elementi di identificazione (nome fornitore, etc)
2) Recapitare il prima possibile all’Ufficio Protocollo del Comune di Martellago:
- una copia della denuncia presentata alle Autorità
- eventuali fatture di acquisto dei beni asportati
- fattura o preventivo di riparazione dei danni
- documentazione fotografica delle cose danneggiate
- qualsiasi altro documento che testimoni il valore dei beni, in mancanza di fatture
3) L’ufficio Economato provvederà ad inoltrare alla Società Assicurativa, per il tramite del nostro broker, tutta la documentazione pervenuta per l’apertura della pratica del sinistro;
4) La modifica della residenza durante l’anno di validità della polizza va comunicata prontamente all'Ufficio Economato, anche via email all'indirizzo: economato@comune.martellago.ve.it oppure, tramite apposita nota, all’Ufficio Protocollo.