Polizza comunale contro furti, rapine e atti vandalici
PROGETTO SICUREZZA NEL TERRITORIO
Campagna di raccolta delle adesioni alla copertura assicurativa per nuclei familiari contro danni da furto, rapina, estorsione e atti vandalici 2023 - 2024
L’Amministrazione Comunale offre la possibilità di aderire alla copertura assicurativa da FURTI, RAPINE e ATTI VANDALICI per nuclei familiari residenti nel Comune, per il periodo ottobre 2023 – Ottobre 2024, proponendo la sottoscrizione ad un’ offerta di assicurazione. - polizza Cattolica - Capitolato Redatto da Intermedia I.B. srl.
Come fare?
Sino al 09 ottobre 2023 è aperta la campagna di raccolta delle adesioni. Il costo per ogni nucleo familiare è , da quest’anno, di 25,50 Euro annui ed è stata inserita nella garanzia anche la clausola relativa alla Truffa subita nell’abitazione
Il modello di domanda e la relativa documentazione sono allegati e scaricabili dal presente avviso oppure a disposizione presso il Servizio Economato (nella sede di Piazza Vittoria 81).
Il versamento della quota dovrà essere effettuato prima della presentazione della domanda e a partire dal 20 SETTEMBRE 2023 esclusivamente sul conto corrente dedicato del broker assicurativo dell’Ente Intermedia I.B. S.r.l., alle seguenti coordinate:
Intestatario: Intermedia I.B. S.r.l.
Banca Intesa Sanpaolo filiale di Musile di Piave
IBAN: IT 15 O 03069 36200 100000003577
Durata dell'assicurazione
Il contratto ha validità dalle ore 24:00 del 09 ottobre 2023 alle ore 24:00 del 09 ottobre 2024.
Non è previsto il rinnovo tacito, pertanto il contratto cessa automaticamente alle ore 24:00 del giorno di scadenza.
Una volta effettuato il pagamento, scansionare la domanda di adesione, il test di coerenza, la ricevuta del pagamento e il documento di identità e far pervenire tramite:
- mail economato@comune.martellago.ve.it
- o di persona all'Ufficio Protocollo (fissando un appuntamento ai numeri 041 5404183 o 041 5404181)
Per ulteriori info rivolgersi al Servizio Economato 041/5404147.
Documenti per l'adesione alla polizza 2023/2024
Vademecum per il cittadino in caso di sinistro
1) Contattare con immediatezza l’autorità giudiziaria del luogo per la denuncia che dovrà indicare:
- luogo, data e ora del fatto;
- le modalità di accadimento (effrazione dei mezzi di chiusura, etc.)
- l’elenco dei danni subiti (scasso, cassetti ecc)
- l’elenco dei beni asportati con l’indicazione degli elementi di identificazione (nome fornitore, etc)
2) Recapitare il prima possibile all’Ufficio Protocollo del Comune di Martellago:
- una copia della denuncia presentata alle Autorità
- eventuali fatture di acquisto dei beni asportati
- fattura o preventivo di riparazione dei danni
- documentazione fotografica delle cose danneggiate
- qualsiasi altro documento che testimoni il valore dei beni, in mancanza di fatture
3) L’ufficio Economato provvederà ad inoltrare alla Società Assicurativa, per il tramite del nostro broker, tutta la documentazione pervenuta per l’apertura della pratica del sinistro;
4) La modifica della residenza durante l’anno di validità della polizza va comunicata prontamente all'Ufficio Economato, anche via email all'indirizzo: economato@comune.martellago.ve.it oppure, tramite apposita nota, all’Ufficio Protocollo.