Distretto del Commercio di Martellago
"Martellago tra terra e acqua"
Una grande occasione per cambiare la tua città!
Informazioni e contatti
Per essere inseriti nel gruppo contattare:
Cellulare 370 3445033
E-mail: distretto.martellago@gmail.com
Lo sportello è aperto al pubblico:
in Piazza Vittoria 81, Martellago, il Martedì dalle ore 9 alle ore 13
Facebook: Distretto di Martellago
I “Distretti del commercio” costituiscono, nel Veneto, una delle principali espressioni di politica attiva a sostegno del settore commercio nell’ambito dei centri storici e urbani.
I Distretti sono definiti sul piano normativo come ambiti territoriali di rilevanza comunale o intercomunale, nei quali i cittadini e le imprese, liberamente aggregati, qualificano le attività commerciali come fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione delle risorse di cui dispone il territorio.
La creazione di un sistema strutturato ed organizzato territorialmente, capace di polarizzare in primo luogo le attività commerciali, unitamente ad altri soggetti portatori di interesse, quali il Comune, le organizzazioni imprenditoriali, le imprese, le proprietà immobiliari, i consumatori etc., contribuisce al perseguimento delle finalità di seguito indicate:
- rigenerare il tessuto urbano, rivitalizzandone la centralità, sviluppando idee a sostegno del commercio, anche attraverso idonee forme di attrattività del distretto;
- promuovere un’interazione tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione nelle scelte strategiche del distretto;
- valorizzare la qualità del territorio con azioni innovative di politica attiva, adatte al contesto econo-mico e sociale del distretto.
La proposta di individuazione di tali ambiti definiti Distretto del Commercio è stata formulata dal Comune di Martellago, su iniziativa delle organizzazioni delle imprese del commercio (Confesercenti e Confcommercio) e trasmessa alla Regione Veneto per la sua approvazione, ai sensi dell’art. 8 del-la legge regionale del 28 dicembre 2012 n. 50.
Il Comune di Martellago si presenta come Distretto Urbano del Commercio, proponendo un progetto articolato su tre poli: i centri di Martellago, Olmo e Maerne.
Caratteristica essenziale che ha portato all’approvazione del progetto da parte della Regione, è costituita dalla presenza di due aree verdi a vocazione turistica: il Parco Laghetti ed il Golf Club Ca’ della Nave.
La gestione del distretto si basa su un partenariato stabile sotto la guida del Comune di Martellago, che prevede la partecipazione di Confesercenti miranese, Confcommercio Imprese per l’Italia Miranese, Pro Loco di Martellago, Informatica commercio e servizi srl, A.C. Circolo 1554, CNA, CGIA, CIA, Cescot Veneto, Coldiretti, Pro.Martellago Associazione, Maerne viva, Vivi Martellago, Consorzio Città d’arte del Veneto, Maernefiere, Golf Club Ca’ della Nave, Ter Servizi srl, Cambiamenti nelle organizzazioni snc, Presepio vivente Maerne, Cooperativa MediaLuna, A.S.D. Brema Running Team ed alcune imprese del commercio.
Contestualmente alla presentazione del presente progetto, il Comune di Martellago ha proposto un accordo di partenariato con i soggetti sopracitati.