Assegno al nucleo famigliare
L'assegno al nucleo famigliare è un contributo statale che le famiglie con almeno tre figli minori a carico, naturali, legittimi o in affidamento, possono chiedere al proprio Comune di residenza.
Per richiedere il contributo, il cittadino deve:
- essere regolarmente iscritto all'anagrafe della popolazione residente del Comune
- essere cittadino italiano o comunitario
- essere cittadino extracomunitario in possesso del permesso di soggiorno C.E. lungo periodo o di altro titolo a norma di legge per tutti i componenti il nucleo
- essere rifugiato politico o avente protezione sussidiaria
- avere un ISEE inferiore alla soglia prevista dalla norma.
Il contributo è erogato dall'INPS a seguito dell'istanza presentata al Comune di residenza e dell'istruttoria svolta dall'Ufficio Servizi Sociali del Comune.
Modulistica
L'istanza per la richiesta dell'assegno al nucleo è reperibile nella sezione Il Comune / Modulistica.
Ulteriori informazioni:
Nella sezione Il Comune / Come fare per / Procedimenti amministrativi sono disponibili ulteriori approfondimenti.