Interventi economici ad integrazione del reddito
L'intervento è volto a sostenere i soggetti che versano in difficoltà economiche e sociali gravi momentanee e consiste in un contributo economico in denaro o nell'esenzione dal pagamento di determinati servizi socio-assistenziali.
Chi può richiedere questo contributo
Lo possono richiedere tutti i cittadini iscritti regolarmente all'anagrafe della popolazione residente del Comune che si trovino in una grave situazione di disagio economico e sociale in base alla valutazione effettuata dal Servizio Sociale ed all'ISEE del richiedente.
L'intervento è erogato dall'Ufficio Servizi Sociali del Comune a seguito dell'istruttoria curata dall'Assistente Sociale di riferimento ed è determinato in base all'ISEE e a tutta la documentazione necessaria atta a valutare lo stato di disagio e di dipendenza.
In cosa consiste l'intervento
Il Servizio Sociale garantisce assistenza economica per mezzo di un contributo economico in denaro o sotto forma di esenzione dal pagamento di determinati servizi socio-assistenziali ed è definito nell'ambito di un progetto partecipato e personalizzato attraverso il quale si mira al superamento della situazione del disagio e di dipendenza.
L'intervento, inoltre, comprende l'erogazione di contributi per l'integrazione di rette di servizi residenziali, riabilitativi ed ospedalieri di comunità.
Per accedere al contributo è necessario concordare un appuntamento con l'assistente sociale del Comune la quale procederà a seguito di apposita valutazione. Per appuntamenti, vedere a fondo pagina la sezione "Contatto".
Modulistica
Viene consegnata in occasione dell'incontro con l'assistente sociale e a seguito della valutazione che sarà effettuata in quell'occasione.