Affidamento ceneri
I parenti hanno la possibilità di richiedere l’autorizzazione all'affidamento ed alla conservazione delle ceneri seguendo le prescrizioni sotto riportate:
Presentazione di una richiesta del parente del defunto
Va presentata all’Ufficio di Stato Civile nella quale dovrà essere espressa la volontà del defunto stesso. Tale volontà dovrà essere manifestata dal coniuge o, in assenza di questi, dal parente più prossimo individuato secondo gli artt. 74 e seguenti del codice civile e nel caso di concorrenza di parenti dello stesso grado da tutti gli stessi parenti del defunto
Nella richiesta dovranno essere indicati:
- i dati anagrafici e la residenza del richiedente (unicamente un familiare, ai sensi di quanto previsto dalla lettera “e” del comma 1 dell’art. 3 della legge n. 130 del 30/3/2001) oltre quelli del defunto le cui ceneri dovranno essere affidate;
- la dichiarazione di responsabilità per la custodia delle ceneri e di consenso per l’accettazione degli eventuali controlli da parte dell’Amministrazione Comunale;
- il luogo di conservazione e la persona cui è consentita la consegna dell’urna sigillata e che sottoscriverà il relativo verbale di consegna e affidamento;
- la conoscenza delle norme circa i reati possibili sulla dispersione non autorizzata delle ceneri e delle altre norme del codice penale in materia e sulle garanzie atte ad evitare la profanazione dell’urna;
- la conoscenza della possibilità di trasferimento dell’urna nel cinerario comune o in apposito tumulo / ossario del cimitero ove si intende trasferire l’urna , nel caso il familiare non intendesse più conservarla;
- l’assenza di impedimenti alla consegna derivanti da vincoli determinati dall’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza;
- l’obbligo di informare l’Amministrazione Comunale dell’eventuale variazione del luogo di custodia;
- il luogo ordinario di conservazione dell’urna cineraria affidata al familiare è stabilito nella residenza di quest’ultimo, salvo non diversamente indicato al momento della richiesta di autorizzazione e purché rimanga affidata al familiare indicato;
Le dimensioni del colombario contenente l’urna e le caratteristiche delle urne sono state stabilite con delibera di Giunta Comunale n. 390 del 27.11.2005 (che viene fornita, a richiesta, dall'Ufficiale di Stato Civile).
A seguito della istanza suddetta l’Ufficio di Stato Civile rilascia l’autorizzazione all’affidamento delle ceneri. A cremazione avvenuta, verrà compilato il verbale di consegna per l’affidamento definitivo dell’urna cineraria al soggetto richiedente.
Normativa di riferimento
Delibera di Giunta Comunale n. 390 del 27.12.2005, in virtù del Decreto del Presidente della Repubblica del 24 Febbraio 2004 con il relativo parere del Consiglio di Stato, Sezione Prima n. 2957/2003)