Estumulazione
L'estumulazione è il disseppellimento di una salma, di resti mortali, di ceneri, precedentemente tumulate.
L'estumulazione ordinaria si ha allo scadere del termine previsto dalla concessione; viene eseguita d’ufficio, mediante avviso del Sindaco e comunque non prima di 20 anni.
n questo caso, la competenza è dell'ufficio Manutenzione del Patrimonio.
I resti mortali derivanti da estumulazione ordinaria:
- possono permanere nello stesso tumulo con rinnovo del contratto di concessione
- possono essere inumati in campo comune
- possono essere trasferiti in altra sepoltura
- possono essere avviati alla cremazione
L'estumulazione straordinaria, richiesta direttamente dai privati, può essere eseguita in qualsiasi momento.
E’ ammesso l’impiego di sostanze biodegradanti se espressamente richiesto dai familiari.
Il richiedente, assegnatario di un loculo, di un loculo ossario e/o di una tomba di famiglia si deve presentare, personalmente o tramite l’impresa funebre delegata, all’Ufficio di Stato Civile - Servizi Cimiteriali per concordare i tempi e i modi per l’estumulazione della salma, dei resti mortali o delle ceneri, allegando copia del contratto di concessione del loculo da estumulare.
Costi del servizio
Le tariffe sono determinate di anno in anno mediante apposita delibera di giunta comunale consultabile nella sezione Vivere Martellago / Tributi locali e tariffe.
Si definiscono resti mortali gli esiti dei fenomeni cadaverici trasformativi o conservativi (qualunque essi siano) che si hanno decorso il periodo di inumazione ordinaria di anni 10 o di tumulazione ordinaria di anni 20.