TA.RI. - tassa rifiuti

Ambito di applicazione, aliquote, normativa e scadenze

La TARI, introdotta con Legge n. 147/2013 ha sostituito la TARES, che è stata in vigore per il solo 2013 e che, a sua volta, aveva preso il posto di tutti i precedenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, sia di natura patrimoniale sia di natura tributaria (TARSU, TIA1, TIA2).

Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte operative suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono, invece, escluse dalla TARI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, nonché le aree comuni condominiali.

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga il locale o l’area e, quindi, dal soggetto utilizzatore dell’immobile.

Regolamenti comunali
Il Regolamento IUC ed il Regolamento delle entrate tributarie sono disponibili nella sezione Il Comune / Accedi agli atti / Regolamenti.


Ulteriori informazioni

Numero Verde TARI: 
- da telefono fisso
 tel. 800 466466 
- da telefono mobile tel. 041 9655530 (al costo applicato dal proprio gestore telefonico)

Sito web Gruppo Veritas
Contatti Gruppo Veritas
Informazioni sul servizio rifiuti TARI - Veritas Spa

 

Modalità di pagamento delle bollette

Come pagare le bollette